top of page

progettazione ristrutturazione scuola enrico fermi torino
torino (to)

5 copia_edited.jpg

CONCORSO D'IEE

Il progetto della scuola prevede un volume centrale aperto e trasparente, interagente con la città, caratterizzato da colonne colorate, passaggi aerei e isole verdi. Gli studenti possono sostare in questo spazio prima delle attività scolastiche, che si estende all'esterno con una piazza, un bar e vari servizi. Gli spazi didattici, organizzati intorno a un'area centrale di 80 mq, presentano aule vetrate con schermature solari. Il progetto include un roof garden, una sala ristorazione vetrata con vista su un orto e un deck in legno. Gli accessi sono distinti per palestra, biblioteca, mensa, laboratori e bar. L'involucro dell'edificio utilizzerà listelli di clinker e un sistema di isolamento efficiente. Inoltre, il progetto prevede soluzioni sostenibili come roof garden, pannelli fotovoltaici e raccolta delle acque piovane.

ARCHITETTI  Giovanni Maffioletti, Tatiana Piccina, Marco Paris 
COLLABORATORI  Silvia Vezzoli, Luca Bonanomi

bottom of page